Efficienza energetica al primo posto entro il 2030! Sei pronto?

Assieme alla nuova Direttiva dell’Unione Europea sull’Efficienza Energetica (2023/1971/UE) ci proponiamo di contribuire agli obiettivi del Green Deal Europeo, che mirano a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.


Per raggiungere questo traguardo, la direttiva prevede una riduzione del consumo di energia finale del 11,7% entro il 2030 rispetto alle previsioni del 2020.


Si enfatizzano:

- il principio dell'«efficienza energetica al primo posto»;

- informazione e responsabilizzazione dei consumatori.


Gli obblighi per le imprese riguardano principalmente le Diagnosi Energetiche e i Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la norma ISO 50001.


Come sempre ci proponiamo assieme al nostro team a valutazioni energetiche su misura ed efficaci proposte di risparmio; disponiamo di tecnici qualificati e collaborazioni decennali con diversi studi nel Veneto a seconda del settore in esame, ci appoggiamo a strutture come Legambiente, EON e Veneto Sviluppo in modo da essere sempre aggiornati su eventuali BONUS o Finanziamenti Regionali.


Autore: Alessandra Boetti 12 luglio 2024
BANDO REGIONE VENETO : Sconto fino al 100% della spesa per sostituire la vecchia caldaia
Autore: Alessandra 5 giugno 2024
Veneto Innovazione - Bando Finanza Agevolata PMI
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
FINANZIAMENTO TASSO AGEVOLATO PER FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO 2023
Bonus Fotovoltaico
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
NUOVO BONUS FOTOVOLTAICO FVG (Friuli Venezia Giulia)
BENDO REGIONE FRIULI
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
Nuovo BANDO della regione Friuli Venezia Giulia per acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici e accumulo di energia elettrica
APE
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
Edifici sostenibili : che cos'è l'APE e come funziona in Europa?
contributo pompe di calore solare termico bonus Ecobonus rinnovabili
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
Il Conto Termico, cioè un incentivo erogato in forma di rimborso economico, prevede ritorni economici fino al 65% della spesa sostenuta; qui di seguito gli step principali per ottenerlo.
Share by: