Edifici sostenibili: che cos'è l'APE e come funziona in Europa?

APE

Il 14 marzo del 2023, il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato una proposta di direttiva EPBD incentrata sull'efficientamento energetico degli edifici noti come "Case Green"; la direttiva ha stabilito specificamente quanto segue:


Unità residenziali:

  • Classe energetica E entro il 2030 e classe energetica D entro il 2033


Unità non residenziali e pubbliche:

  • Classe energetica E entro il 2027 e classe energetica D entro il 2030
  • Perchè fare il certificato energetico?

    L'APE non è solo una pratica burocratica obbligatoria, ma anche uno strumento che ti consiglia interventi di riqualificazione energetica per immobili in compravendita o locazione.

  • Quali sono i vantaggi economici

    Possedere un immobile caratterizzato da consumi energetici bassi ti consentirà di aumentarne il valore al momento della vendita o dell'affitto. 

  • Quali sono i vantaggi per l'ambiente

    Con l'APE potrai contribuire a ridurre il livello di inquinamento da anidride carbonica da emissioni di natura non rinnovabile.

Autore: Alessandra Boetti 12 luglio 2024
BANDO REGIONE VENETO : Sconto fino al 100% della spesa per sostituire la vecchia caldaia
Autore: Alessandra 5 giugno 2024
Veneto Innovazione - Bando Finanza Agevolata PMI
Autore: Alessandra 27 maggio 2024
Efficienza energetica al primo posto entro il 2030! Sei pronto?
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
FINANZIAMENTO TASSO AGEVOLATO PER FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO 2023
Bonus Fotovoltaico
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
NUOVO BONUS FOTOVOLTAICO FVG (Friuli Venezia Giulia)
BENDO REGIONE FRIULI
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
Nuovo BANDO della regione Friuli Venezia Giulia per acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici e accumulo di energia elettrica
contributo pompe di calore solare termico bonus Ecobonus rinnovabili
Autore: CE IMPIANTI 27 febbraio 2024
Il Conto Termico, cioè un incentivo erogato in forma di rimborso economico, prevede ritorni economici fino al 65% della spesa sostenuta; qui di seguito gli step principali per ottenerlo.
Share by: